Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. E' composto da 18 consiglieri, che restano in carica 5 anni.

Immagine: Consiglio Comunale
© Comune di Poncarale - Licenza sconosciuta

Competenze

Il Consiglio comunale è titolare della funzione di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo nei confronti degli altri organi comunali, dell'organizzazione amministrativa e degli enti comunali dipendenti.

Le funzioni del Consiglio comunale sono espressamente previste dall'art. 49 del Codice degli Enti locali della Regione autonoma Trentino Alto Adige e dall'art. 14 dello statuto comunale.

E' composto da 18 membri, compreso il sindaco e gli assessori (esclusi eventuali assessori scelti al di fuori del consiglio).

Il Consiglio comunale si compone di un numero variabile di consiglieri. La durata del mandato è di 5 anni e va di pari passo con quello del sindaco. Precisamente nei comuni con meno di 15mila abitanti i seggi del consiglio sono attribuiti per 2/3 alla lista del candidato vincente secondo il sistema maggioritario, mentre i rimanenti vengono attribuiti secondo il sistema proporzionale.
Per gravi motivi il consiglio può essere sciolto prima della scadenza naturale del mandato. In tal caso pure il sindaco e la giunta decadono.
Il consiglio comunale è organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune. Il relativo funzionamento è disciplinato da regolamento approvato a maggioranza assoluta e sottratto a controllo preventivo di legittimità.
La competenza si limita ad atti fondamentali indicati dalla legge tra cui lo statuto dell'ente e delle aziende speciali, programmi, piani finanziari, bilanci, conti consuntivi, convenzioni tra enti locali ecc.
Il sindaco, sentita la giunta, presenta al consiglio comunale le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti che intende realizzare. Spetta invece allo statuto la disciplina delle modalità di partecipazione del consiglio alla definizione, all'adeguamento e alla verifica periodica delle linee programmatiche.
I consigli comunali dei comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti sono presieduti da un presidente eletto tra i consiglieri alla prima seduta. Negli altri comuni lo statuto può prevedere l'elezione di un presidente del consiglio comunale; in caso negativo a presiederlo è il sindaco stesso. Il presidente del consiglio ha autonomi poteri di direzione dei lavori e delle attività del consiglio, nonchè di convocazione del medesimo.
Il consiglio comunale vota inoltre la fiducia al sindaco e al contempo, può colpirlo con mozione di sfiducia.

Struttura

Tipo di organizzazione

Consiglio comunale

Persone

Michele Bernuzzi

Consigliere Lista "Insieme per Cambiare"

  • Consigliere
Ulteriori dettagli

Elena Belloni

Consigliere Lista "Insieme per Cambiare"

  • Consigliere
Ulteriori dettagli

Alessandro Savoldi

Consigliere  e  Capogruppo Lista "Vivi Poncarale"

  • Consigliere
Ulteriori dettagli

Giuseppe Migliorati

Consigliere Lista "Vivi Poncarale"

  • Consigliere
Ulteriori dettagli

Giovanni Spinelli

Consigliere Lista "Vivi Poncarale"

  • Consigliere
Ulteriori dettagli

Raffaella Zanotti

Consigliere Lista "Vivi Poncarale"

  • Consigliere
Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito